Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 06, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Dollar Index guadagna per il sesto giorno consecutivo. GDP australiano del Q4 rallenta sorprendentemente allo 0,2% su base trimestrale (2,3% su base annua); consumi privati + 0,4% QoQ; AUDUSD a 0,7033. Moody's taglia il rating sovrano dell'Oman a Ba1 (junk) di Baa3, le prospettive rimangono negative sull'indebolimento delle metriche fiscali. Nikkei -0,6%, EUR 10y IRS -2bp allo 0,66%, Brent Oil -0,6% a $ 65,45 / b.USD
Cambio sotto pressione che rimane in area 1.1300. L’assenza di notizie sul fronte commerciale tra US e Cina, l’incertezza sulle negoziazioni Brexit assieme ai buoni dati manifatturieri americani di ieri sono i principali driver del movimento. In assenza di particolari dati economici lato europeo l’attenzione sarà rivolta al meeting della ECB domani. Lato US abbiamo i dati ADP sul lavoro per il mese di febbraio alle ore 14:15 e Trade Balance di dicembre alle ore 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1230 mentre prima resistenza a 1.1330.
GBP
Cambio che recupera in area 0.8580 dopo che Reuters riporta che non sono stati raggiunti accordi tra i leaders di EU e UK. Inoltre il Guardian, secondo fonti del partito Conservatore, dichiara che il Parlamento gestirà il Brexit in caso fallisse il piano della May alla votazione del 12 Marzo. A livello di dati solo esponenti BoE che terranno il loro speech. A livello tecnico primo supporto a 0.8520 mentre prima resistenza a 0.8630.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.