Analisi dei mercati valutari
Condividi
mar 01, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Migliore performance per la seconda settimana nei G10 è stata la Sterlina sulle speranze di una posticipazione dell’ART 50 e un compromesso tra Bremainers e Brexiteers. Questa settimana Il presidente della Fed Powell ha detto che la banca centrale annuncerà un piano per ridurre il proprio bilancio abbastanza presto. In altre parole, un annuncio e un calendario potrebbero arrivare a questo mese alla riunione FOMC. La crescita del GDP americano è rallentata al 2,6% su base annua nel quarto trimestre dal 3,4%, al di sopra del consenso del 2,2%, portando un recupero del biglietto verde. Nikkei + 1,1%, EUR 10y IRS + 2bp allo 0,72%, Brent Oil+ 0,6% a $ 66,7/b.GBP
Sterlina continua ad essere supportata in area 0.8550 a fronte dell’aumento delle aspettative su una posticipazione dell’art 50 e dopo che il Parlamento Britannico sembra aver tolto dal tavolo un HARD BREXIT. A livello di dati abbiamo i dati Markit Manufactoring PMI di febbraio in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto 0.8500 mentre prima resistenza a 0.8620.
USD
Cambio che dopo aver raggiunto area 1.1400 storna nell’area sottostante a fronte dei dati sul GDP americano del Q4 usciti superiori alle aspettative che hanno rafforzato il biglietto verde. Inoltre l’allentamento dell’appetito al rischio sul tema della guerra commerciale tra Cina e USA ha rafforzato il movimento. A livello di dati abbiamo quelli europei Markit manufactoring PMI di febbraio , i dati CPI di febbraio e la disoccupazione di gennaio rispettivamente alle ore 10 e alle ore 11. Oltreoceano abbiamo i dati Personal Comsumption Expenditure di dicembre alle ore 14:30 e l’ISM Manufactoring PMI di febbraio alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1280 mentre prima resistenza a 1.1420.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.