Analisi dei mercati valutari

feb 25, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Risk on dopo che gli Stati Uniti estendono la tregua commerciale con la Cina, non aumentano le tariffe al 25% venerdì citano progressi sostanziali su questioni strutturali, tra cui protezione della proprietà intellettuale, trasferimento tecnologico, agricoltura, servizi e valuta; Trump propone il vertice con il presidente Xi a fine marzo, con riserva di ulteriori progressi; Shanghai Comp + 5,6%. Brexit: PM May ritarda il voto parlamentare al 12 marzo; May che sarà a Bruxelles domani per negoziare assicurazioni sul backstop; Il Parlamento voterà gli emendamenti questo mercoledì; L'EU è disposta a offrire l'estensione A50 fino al 2021. Fitch conferma rating Italia a BBB, le prospettive rimangono negative per l'alto debito generale del governo e assenza di aggiustamenti fiscali strutturale1, 10 anni BTP -8bp al 2,77%. Il presidente della Fed Powell consegnerà una testimonianza semestrale sull'economia americana domani; GDP Q1 USA giovedì; Euro flash CPI flash venerdì. Nikkei + 0,5%, EUR 10y IRS invariato a 0,63%, Brent oil -0,2% a $ 66,9/b.

USD

La propensione al rischio mantiene il cambio sopra area 1.1300 grazie al Presidente USA che posticipa la deadline per le tariffe sull’importazione di prodotti cinesi. Inoltre i rumors che il governo del Regno Unito possa chiedere una estensione della deadline dell’Articolo 50 (fissata per il 29 marzo) aiuta la ripresa dei risky assets anche se negoziazioni sono ancora in corso. A livello di dati nulla di rilevante lato europeo mentro lato US abbiamo il Dallas e il Chicago FED manucatoring activity rispettivamente alle 16:30 e a lle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1270 mentre prima resistenza a 1.1380.

GBP

Sterlina in recupero in area 0.8650 dopo che una possibile estensione dell’ART 50 porta un calo della tensione sulla sterlina e di conseguenza un suo recupero. A livello di dati abbiamo solo lo speech di Carney alle ore 11:00. A livello tecnico primo supporto a 0.8610 mentre prima resistenza a 0.8720.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.