Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 22, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Fitch pubblicherà il rating dell'Italia a mercati chiusi (BBB attuale, outlook negativo); Moody's declassò l'Italia il 19 ottobre ad un livello superiore a quello Investement Grade (Baa3), EURUSD scese 0,4% il giorno seguente e il 10 ° BTP / Bund spread allargò di 2bp a 304bp. Draghi parlerà alle 16:30 CET; I membri della Fed FOMC partecipano al panel di New York per discutere del bilancio. Il presidente Trump incontra oggi il vicepresidente cinese Liu per creare un accordo preliminare prima della scadenza del 1 ° marzo. Brexit: PM May per incontrare i leader dell'UE a Sharm el-Sheikh domenica, l'EU si aspetta che il Regno Unito richieda l'estensione dell’A50 di 3 mesi. Miglior performer questa settimana la sterlina nel G10. Nikkei -0,3%, Brent Oil -0,25% a $ 66,9/b.USD
Dopo aver testato il massimo di 1.1350 il cambio storna dopo i dati IFO tedeschi al di sotto delle aspettative. Appena uscita anche inflazione europea di gennaio in linea con le aspettative. Nel frattempo il mercato rimane vigile sugli sviluppi dei dibattiti commerciali tra Cina e USA che sembra essere il principale tema del mercato al momento. Lato europeo speech di Draghi alle 16:30 mentre lato US Fed speakers William Clarida Quarles e Bullard nel pomeriggio. A livello tecnico primo supporto a 1.1230 mentre prima resistenza a 1.1370.
GBP
La rinnovata incertezza sul Brexit riportano il cambio in area 0.8700. Nel weekend come detto sopra abbiamo l’incontro tra la May e i leader EU. Oltre a questo nulla di rilevante per il Regno Unito nella gornata odierna. Primo supporto a 08660 mentre prima resistenza a 0.8740.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.