Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 19, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Biglietto verde e petrolio restano supportati nella sessione asiatica; Kuroda (BoJ) dice che potrebbe adottare una politica monetaria più espansiva e aumentare gli acquisti di assets mirando a rendimenti più bassi se le oscillazioni dello yen rendono difficile raggiungere l'obiettivo di inflazione. ZEW tedesco in primo piano alle 11:00 CET; Dati occupazionali e retributivi nel Regno Unito alle 10:30 CET. Praet della ECB parlerà per la seconda volta in 48h; ieri ha detto che la ECB potrebbe adattare la guida dei tassi se l'economia rallenta bruscamente anche se secondo lui è probabile un rimbalzo economico. I verbali della RBA affermano il cambio di guida da restrittivo a neutrale; probabilità di taglio di 25 punti base entro la fine dell'anno intorno al 48%. Nikkei piatto, Shanghai comp -0,5%, Brent Oil + 0,03% a $ 66,52/b.USD
Cambio in cerca di direzione in area 1.1300 dopo lo spike di ieri in area 1.1350. Gli acquisti di dollari si sono intensificati a fronte della avversione al rischio sul tema commerciale tra USA e Cina. A livello di dati lato europeo il German Zew alle ore 10:30 e Industrial Production italiana di dicembre alle ore 10:00. Oltreoceano nulla di rilevante. A livello tecnico primo supporto a 1.1240 mentre prima resistenza 1.1350.
GBP
Sterlina in area 0.8740 alterna guadagni e perdite sulle notizie del Brexit. Non ultima la notizia secondo cui sette politici hanno lasciato l'opposizione laburista e i produttori del Regno Unito hanno avvertito di uno scenario catastrofico in caso di no-deal Brexit. A livello di dati abbbiamo disoccupazione e retribuzioni alle ore 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.87 mentre prima resistenza a 0.8815.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.