Analisi dei mercati valutari
Condividi
feb 07, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Dollaro al rialzo con Dollar Index (DXY che rompe area 96.38; Powell ripete che l’economia americana è ad un buon punto con una disoccupazione bassa e inflazione vicina al 2%. Brexit: aspettative basse per un nuovo accordo tra EU e la May a fronte del loro meeting in Bruxelles oggi; la EU ha già dichiarato che il backstop in caso di un non accordo non verrà modificato. Oggi abbiamo anche la BoE con la decisione dei tassi di interesse che secondo il mercato saranno lasciati invariati a 0.75%. Commissione Europea che abbasserà le previsioni di inflazione e GDP per la EU; In Italia il GDP 2019 potrebbe essere tagliato da 1.2% a 0.2%, minimo di 5 anni. Nikkei -0.59%, Brent crude -0.57% a $62.3/b.USD
Cambio che continua nel suo movimeno al ribasso in area 1.1300 toccando il minimo di 2 settimane a fronte dei deboli dati tedeschi di ieri confermati anche oggi dalla Produzione Industriale di dicembre uscita al di sotto delle aspettative (-0.4% vs 0.7%). Lato europeo abbiamo anche le previsione economiche della comunità europea alle ore 11:00. Già da indiscrezioni di ieri le previsioni saranno al ribasso. Oltreoceano richieste di sussidio alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1290 mentre prima resistenza a 1.1390.
GBP
Sterlina che continua ad essere sotto pressione in area 0.8770 a fronte dello stallo tra EU e UK sul tema del backstop. Oggi abbiamo la decisione sui tassi di interesse della BoE. Il mercato si aspetta tassi invariati a 0.75% e non si sbilancia nel piazzare scommesse. A livello tecnico primo 0.8720 mentre prima resistenza a 0.8840.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.