Analisi dei mercati valutari
Condividi
gen 29, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Il dollaro rimane debole mentre i risultati sugli utili statunitensi deludono; gli Stati Uniti chiedono formalmente al Canada l'estradizione del CFO di Huawei; Trump incontrerà il VP cinese Liu He durante i colloqui di domani e giovedì. La riunione di due giorni del FOMC della FED inizia ogg. Brexit: il Parlamento britannico vota sugli emendamenti del piano B dalle 20:00 CET; l'emendamento della laburista Cooper propone la scadenza del 26 febbraio per la negoziazione del Brexit o l'estensione dell’ A50; Nikkei + 0,1%, EUR 10y IRS invariato a 0,737%, Brent Oil + 0,3% a $ 60,1 / bbl.USD
Cambio che recupera area 1.1400 sulle rinnovate e persistenti pressioni al ribasso del biglietto verde a fronte del posizionamento del mercato sul voto del piano B del Brexit e il meeting del FOMC di domani. Il mercato sembra aver digerito le parole dovish di Draghi durante la testimonianza all’Euro Parlamento. Calendario economico senza particolari eventi per la giornata di oggi sia per il vecchio che per il nuovo continente. A livello tecnico primo supporto a 1.1380, mentre prima resistenza a 1.1450.
GBP
Cambio in area 0.8680 prima del voto del piano B sul Brexit. Il mercato non sembra posizionarsi con grosse scommesse prima del voto e la sterlina rimane ben supportata. A livello di dati nulla di rilevante a eccezione del voto sul piano B del Brexit. A livello tecnico primo supporto a 0.8610, mentre prima resistenza a 0.8710.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.