Analisi dei mercati valutari
Condividi
gen 25, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
GBP che recupera per il sesto giorno consecutivo. Il rally di ieri deriva dal rapporto del Sun, secondo cui DUP supporterebbe il piano B della May, se il backstop fosse limitato nel tempo; il Parlamento voterà la settimana prossima.La BCE mantiene vivo il dibattito sul TLTRO (Targeted longer-term refinancing operations) al meeting di marzo e sul cambio delle forward guidance. Il segretario al commercio statunitense Ross minimizza le aspettative per i colloqui commerciali della prossima settimana, i trasferimenti di proprietà intellettuale e tecnologici ancora irrisolti tra US e Cina. Nikkei + 1%, Brent Oil +0,8% a 61,6 $/b.
USD
Cambio che tocca i minimi del 2019 a 1.1285 per poi riguadagnare area 1.1300. La divisa unica ha avuto ancora pressioni ribassiste dopo il messaggio dovish di Draghi al meeting della BCE. Nonostante la decisione sui tassi invariati fosse ampiamente data per scontata dal mercato, l’enfasi sul downside risk per la crescita economica dell’eurozona ha fatto tornare gli investitori a vendere la divisa unica. A livello di dati economici non abbiamo nulla di rilevante nel nuovo e nel vecchio continente a eccezione del dato IFO tedesco in uscita alle 10:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1280, mentre prima resistenza a 1.1375.
GBP
In rafforzamento il pound in area 0.8620 contro EUR dopo che ieri è uscita una headline, secondo cui il partito DUP (Democratic Unionist Party) nord irlandese appoggerà il piano B della May. Oltre a questo, il mercato crede che anche in caso di non raggiungimento di un accordo, si prenderà del tempo, posticipando l’ART. 50. A livello di dati nulla di rilevante per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto 0.8555, mentre prima resistenza a 0.8700.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.