Analisi dei mercati valutari

gen 23, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

La BoJ riduce le previsioni di inflazione per l'anno fiscale 2019 dall'1,4% allo 0,9% e per l'anno fiscale 2020 dall'1,5% all'1,4%, mantiene lo slancio verso l'obiettivo di crescita del 2%; mantiene invariato il tasso di riferimento, il controllo della curva dei rendimenti e il programma di acquisto di attività. Lo shutdown degli Stati Uniti finirà domani? I leader del Senato si impegnano a votare domani sulla richiesta di finanziamento di Trump da 5,7 miliardi di dollari per il muro di confine e la proposta democratica di riaprire il governo fino all'8 febbraio. Brexit: otto emendamenti presentati finora per cercare di forzare un cambiamento della Brexit martedì prossimo, al fine di prevenire un No-Deal; le proposte non sono vincolanti, ma il sostegno del Parlamento aumenterebbe la pressione sulla May. Nikkei -0,14%, EUR 10y IRS invariato a 0,78%, Brent grezzo + 0,5% a $ 61,8/b.

USD

Cambio in area 1.1330 sui minimi dell’anno a fronte dell’avversione al rischio, che favorisce l’acquisto del biglietto verde sulle rinnovate paure della guerra commerciale tra Cina e US. Il prossimo meeting tra le due potenze economiche si terrà a Washington il 30 gennaio. Attesa del mercato anche per il meeting della BCE domani; attenzione sarà posta sul possibile rialzo dei tassi da parte della BCE alla luce del rallentamento economico dell’area Euro. Nulla di rilevante a livello di dati sia lato europeo che americano. Primo supporto a 1.1300, mentre prima resistenza a 1.1420.

GBP

Cambio che continua a premiare la sterlina che recupera vicino area 0.8700. L’aumento di probabilità di un softer Brexit e una possibile estensione dell’articolo 50 continua a supportare il pound. Inoltre, il report sul lavoro di ieri uscito superiore alle aspettative sta aumentando le probabilità di un possibile ulteriore rialzo dei tassi da parte della BoE. A livello di dati nulla di rilevante per la giornata odierna. A livello tecnico primo supporto a 0.8690, mentre prima resistenza a 0.8830.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.