Analisi dei mercati valutari
Condividi
gen 17, 2019 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Brexit: il governo britannico sopravvive alla mozione di sfiducia 325-306, il PM May presenterà il "piano B" lunedì dopo le consultazioni tra i partiti; l'ultima data per il secondo voto è il 30 gennaio; estensione A50 ancora molto probabile scenario, non sono escluse nuove elezioni. Fed Beige Book: aziende meno ottimistiche a causa dell'aumento della volatilità dei mercati finanziari, dell'aumento dei tassi di interesse, della caduta dei prezzi dell'energia e dell'aumento dell'incertezza commerciale e politica; i mercati del lavoro vedono generali aumenti dei prezzi "da modesto a moderato". Sud Africa e Indonesia dovrebbero mantenere i tassi ufficiali invariati. Nikkei -0,2%, Brent Oil -0,5% a $ 61 / b.USD
Continua la pressione al ribasso del cambio in area 1.1370, a fronte delle parole di Draghi di inizio settima al Parlamento europeo che hanno paventato un rallentamento economico dell’unione. A livello di dati, CPI europei di dicembre in uscita alle 11:00. Oltre ocenao Philly FED Index e Jobless claims in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1350, mentre prima resistenza a 1.1430.
GBP
Cambio stabile in area 0.8830 dopo il recupero di ieri, a fronte delle speranze del mercato di una evoluzione positiva sul Brexit. Ieri il PM May è riuscito a passare il voto di sfiducia da parte del parlamento e adesso deve proporre un'alternativa al vecchio piano entro lunedì. Nessun dato economico per il Regno Unito. A livello tecnico primo supporto a 0.8750, mentre prima resistenza a 0.8950.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.