Analisi dei mercati valutari

gen 08, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il dollaro si stabilizza contro le divise del G10 e degli EM, in quanto i ricavi di Samsung del Q4 sono usciti sotto le aspettative (vendite del 7% al di sotto del consenso), rinnovando le preoccupazioni per il rallentamento della Cina. I colloqui commerciali USA/Cina si concludono a Pechino. Il Segretario del Commercio Ross vede "ottime possibilità di un accordo ragionevole" con cui sia gli Stati Uniti sia la Cina possono convivere. Il rally del Brent si è fermato a $ 59/bbl ieri; secondo quanto riferito, l'Arabia Saudita sta pensando al taglio delle esportazioni di petrolio a 7.1m bpd, il CAD dovrebbe quindi rafforzarsi prima di BoC meeting di domani. Nikkei + 0,8%, 10anni EUR IRS + 1bp allo 0,81%, Brent Oil + 0,24% a $ 57,5/b.

USD

Il cambio perde parte della spinta al rialzo e si riporta leggermente sopra area 1.1400, a fronte della debolezza della divisa unica per i dati tedeschi sulla produzione industriale di novembre usciti inferiori alle aspettative. Lo spot continua a guardare alle evoluzioni sulle discussioni commerciali tra Cina e US, anche se i primi commenti sembrano positivi. Oltre a questo, il mercato continua a guardare alla FED e ai possibili rialzi di questo anno. A livello di dati lato europeo abbiamo il consumer confidence di dicembre in uscita alle 11. Lato US abbiamo Trade Balance, Durable Goods Order e New Home Sales nel primo pomeriggio. A livello tecnico primo supporto 1.1310, mentre prima resistenza a 1.1480.

GBP

Cambio che recupera leggermente in area 0.8940, dopo che il Primo Ministro irlandese Varadkar ha dichiarato che l'EU è disposta a fornire nuove assicurazioni scritte sulla natura dei confini irlandesi per aiutare il PM May a ottenere il suo accordo Brexit attraverso il parlamento britannico. A livello di dati nulla di rilevante per il Regno Unito. A livello tecnico primo supporto a 0.8900, mentre prima resistenza a 0.9000.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.