Analisi dei mercati valutari

gen 07, 2019 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

I rendimenti obbligazionari e carry FX si riprendono dopo la partenza disastrosa del 2019, anche dopo i dati sul lavoro USA usciti superiori alle aspettative lo scorso venerdì. Parte oggi il meeting di 2 giorni tra USA e Cina a Pechino. Il mercato prevede che la BoC aumenterà i tassi 25bp questo mercoledì, mentre la Polonia dovrebbe mantenere i tassi invariati; verbali FOMC dell’ultimo meeting usciti mercoledì; verbale della BCE giovedì; il presidente Fed Powell parlerà giovedì. Brexit: PM May avverte che il Regno Unito rischia di addentrarsi verso un "territorio inesplorato", se i parlamentari rifiutano l'accordo il 15 gennaio e non esclude il secondo referendum; Il sondaggio di YouGov mostra che i cittadini britannici voterebbero per rimanere nell'EU (il 46% dei voti per rimanere contro il 39% per uscire). Nikkei + 2,4%, Brent Oil + 1,6% a $ 57,9 / b.

USD

Rimbalzo del cambio in area 1.1400 a fronte delle speranze del meeting di 2 giorni tra Cina e US. Inoltrem, il mercato sconta il fatto che la FED questo anno non alzerà 2 volte i tassi di riferimento come preannunciato all’ultimo meeting. Per la giornata di oggi lato europeo Retail Sales di novembre in uscita alle 11:00, mentre lato US l’indice ISM Non Manufactoring PMI di dicembre in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1310, mentre prima resistenza a 1.1480.

GBP

Sterlina che continua a essere sotto pressione in area 0.8950 sempre per l’attesa del voto sul Brexit il 15 gennaio. Nessun dato rilevante per la giornata odierna per il Regno Unito. A livello tecnico primo supporto a 0.8830, mentre prima resistenza a 0.9000.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.