Analisi dei mercati valutari

dic 21, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Mercato azionari in ribasso, a fronte della normalizzazione dei tassi da parte degli istituti centrali che indeboliscono la fiducia degli investitori che chiudono le posizioni sul fine anno. Prossimo meeting della FED al 30 gennaio. L’anno nuovo dovrebbe iniziare nuovamente con i temi della guerra commerciale tra Cina e USA del Brexit e del prezzo del petrolio. Nikkei -1.11%, EUR 10y IRS +1bp a 0.83%, Brent crude +1.01% a $54.91.

USD

Le vendite sul biglietto verde fanno rimbalzare il cambio in area 1.1400 a fronte principalmente dell’inversione della curva dei rendimenti vista come anticipatore della recessione. La causa dell’inversione è stata una FED non così dovish come il mercato si aspettava. Senza nessun dato rilevante per il vecchio continente, vedremo se i dati US su GDP e Personal Comsumption Expenditures del Q3 assieme anche ai Durable Goods Orders in uscita alle 14:30 potranno far recuperare un po’ di terreno al buck. A livello tecnico primo supporto a 1.1380, mentre prima resistenza a 1.1511.

GBP

Cambio stabile in area 0.90 con i dati sul GDP del Q3 del Regno Unito che escono in linea con le aspettative e non portano particolare volatilità al cambio. Il tema Brexit continua a pesare sul cambio, con la May che sta facendo fatica a convincere il Parlamento sul suo accordo sul Brexit, aumentando le probabilità di una Hard Brexit. Questo ha portato la BoE a mantenere i tassi invariati al meeting di ieri a 0.75%. A livello tecnico  primo supporto a 0.8950, mentre prima resistenza a 0.9050.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.