Analisi dei mercati valutari

dic 19, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Biglietto verde e rendimenti obbligazionari al ribasso prima della decisione della FED di stasera; il mercato prezza un rialzo di 25bp a 2.5%, ricordando che lo scorso mese il Presidente Fed Powell ha dichiarato che i tassi sono “just below neutral”. Ieri la Casa Bianca ha sollecitato la FED nel fermare il rialzo dei tassi. Italia: la EU ha detto di essere d'accordo sul budget tecnico,  anche se deve fare le ultime valutazioni sul 2019, 10Y BTP Bund a 260bp in apertura. Nikkei -0.6%, 10y EUR IRS invariato a 0.85%, Brent crude +0.18% a $56.36.

USD

Cambio vicino area 1.1400, anche se non riesce a rompere al rialzo in maniera decisa a fronte di una EU che accetta la proposta di un budget italiano al 2.04% per il 2019 e l’ottimismo si vede anche dal calo dello spread BTP BUND a 260bp. Il mercato, inoltre, sta scommettendo su una FED che potrebbe sancire una pausa nel processo del rialzo dei tassi, anche se il mercato sconta il rialzo di 25bp; attenzione quindi alle 20 ora italiana con il meeting del FOMC e lo speech di Powell alle 20:30. Lato EU nulla di rilevante. A livello tecnico primo supporto a 1.1350, mentre prima resistenza a 1.1440.

GBP

Cambio in area 0.8980 che al momento rimane in attesa della decisione della FED con il relativo impatto sul cable, piuttosto che di notizie endogene al Regno Unito. Brexit rimandato a gennaio con la May, che dovrà prepararsi a un duro inizio anno con il voto alla Camera dei Comuni sull’accordo Brexit. Al momento ha solo preso tempo per tentare di far passare la proposta che, a oggi, sarebbe naufragata in Parlamento. A livello di dati oggi abbiamo  inflazione al consumo e alla produzione di novembre alle ore 10:30. Primo supporto a 0.8960, mentre prima resistenza a 0.9040.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.