Analisi dei mercati valutari

dic 18, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Dopo un miserabile pomeriggio per i titoli azionari statunitensi nella giornata passata (S&P -2.10%, Nasdaq -2.27%), questa mattina in Europa l’azionario tenta il rimbalzo in apertura di mercati. La riunione del FOMC continua a essere il principale evento della settimana e ci sarà sicuramente la speculazione su quanto possano essere accomodanti. Il caos della Brexit continua e dovremo aspettare il nuovo anno pe vedere ulteriori evoluzioni; BoE che si riunirà questo giovedì con il tasso di riferimento che molto probabilmente resterà a 0.75%. Nikkei -1.82%, Shanghai Comp a -0.82%, Brent Oil a $58.62/b.

USD

Nonostante la rottura tecnica al ribasso del cambio nella giornata di venerdì, il cambio rimbalza in area 1.1350 ad apertura di mercati  a fronte dei posizionamenti di una FED dovish per la giornata di domani. Le discussioni del budget italiano restano comunque un elemento di debolezza dell’EUR. Per la giornata di oggi in uscita alle 10 il German IFO per l’Europa, mentre nulla di rilevante oltreoceano. Da menzionare solo Building Permits e Housing Starts di novembre in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1310, mentre prima resistenza a 1.1395.

GBP

Evoluzioni sul Brexit che sembrano terminate, ma l’inizio del 2019 sarà stressante per la divisa di oltremanica che al momento quota in aria 0.8960 contro EUR. Nulla di rilevante per la giornata odierna per il Regno Unito, mentre sono attesi i dati CPI e PPI per il mese di novembre. Domani e giovedì meeting della BoE con decisione dei tassi di interesse (attualmente a 0.75%). A livello tecnico primo supporto a 0.8930, mentre prima resistenza a 0.9020.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.