Analisi dei mercati valutari
Condividi
dic 17, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Ultima settimana completa di negoziazioni prima dell’alternarsi delle festività natalizie: la FED dovrebbe aumentare i tassi di 25bp mercoledì, mentre la BoJ e la BoE dovrebbero lasciare i propri tassi invariati rispettivamente a -0.1% e 0.75%. Italia: il PM Conte vince il sostegno populista per la nuova offerta di bilancio per l’EU, impegnandosi a ridurre il deficit 2019 al 2,04,% dopo aver individuato ulteriori fondi per € 3 miliardi. I funzionari dell’ EU si incontrano mercoledì, Spread 10 anni BTP Bund si restringe a 266 punti base. Brexit: il Parlamento non dovrebbe votare l'accordo Brexit questa settimana. Nikkei +0.62%; 10y EUR IRS invariato a 0.86%; Brent crude -0.02% a $60.27/b.USD
Cambio che si è portato nella sessione di venerdì sotto area 1.13, per poi recuperare a inizio settimana. Rotture tecniche e paure di un rallentamento della crescita globale unito all’avversione al rischio che ha impattato sull’azionario sono le principali cause della debolezza del cambio. Se dovessimo vedere l’azionario soffrire anche in questa settimana, potremmo vedere il cambio testare nuovi minimi dell’anno a fronte anche di una forza del dollaro americano, se la FED fosse meno dovish di quanto si aspetti il mercato alla riunione di mercoledì. Per la giornata di oggi inflazione europea di novembre in uscita alle 11:00, mentre nulla di rilevante per l’America. Primo supporto a 1.1260, mentre prima resistenza a 1.1360.
GBP
Cambio stabile in area 0.8950 in assenza di ulteriori news sul Brexit. Con il voto rimandato a inizio anno non ci si saranno grossi movimenti derivanti da evoluzioni sul Brexit. Questa settimana l’attenzione sarà sulla FED e sull’impatto sul GBPUSD, che inciderà anche indirettamente su EURGBP. A livello di dati nulla di rilevante per il Regno Unito nella giornata odierna. A livello tecnico primo supporto a 0.8910, mentre prima resistenza 0.9030.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.