Analisi dei mercati valutari

dic 11, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Sterlina sotto pressione, dopo che ieri il Parlamento britannico ha sospeso il voto sul Brexit; governo del Regno Unito che chiederà ulteriori garanzie sull’Irlanda del Nord al consiglio europeo questo giovedì. Francia: il presidente Macron annulla gli aumenti delle tasse sui carburanti; salario minimo aumenterà del 6% nel gennaio 19; nessuna imposta sul reddito o previdenza sociale per gli straordinari; annullamento dell'incremento delle tasse CSG per i pensionati che guadagnano meno di € 2.000 / mese e nessuna imposta sul reddito o previdenza sociale sui bonus pagati alla fine del 2018. Nikkei -0.34%; 10y EUR IRS invariato a 0.85%; Brent oil +0.1% a $60.04/b.

USD

L’incertezza sul Brexit ha smorzato il recupero dell’EURUSD che si è riportato sotto area 1.1400. In particolare, il PM May, posticipando il voto sul Brexit, ha rinnovato l’incertezza del mercato che ha preferito il biglietto verde rispetto all’euro. Il cambio sembra però rimbalzare in apertura di sessione europea, a fronte di un possibile impeachment del Presidente Usa durante la campagna presidenziale del 2016. A livello di dati abbiamo solo il Producer Price Index di novembre lato US, mentre lato europeo lo ZEW Survey di dicembre in uscita alle 11:00. A livello tecnico primo supporto in area 1.1320, mentre prima resistenza a 1.1415.

GBP

Sterlina sotto pressione in area 0.90 contro EUR, dopo che il il PM May ha ritirato il voto sul Brexit per evitare la disfatta parlamentare e ha aperto un periodo di ulteriore incertezza. Ora la May chiederà ulteriori garanzie sull’Irlanda del Nord giovedì al parlamento europeo. A livello di dati abbiamo i dati occupazionali del Regno Unito in uscita alle 10:30, anche se non sarà un market mover. A livello tecnico primo supporto a 0.8950, mentre prima resistenza a 0.9050.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.