Analisi dei mercati valutari

dic 10, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Avversione al rischio a inizio settimana sui deboli dati cinesi usciti nel weekend (surplus commerciale della Cina Nov è aumentato a $ 44,74 miliardi da $ 34,76 miliardi, la crescita delle esportazioni rallenta al 5,4% anno su anno dal 15,5%, le importazioni sono scese al 3,0% anno su anno dal 20,8%; L'inflazione rallenta al 2,2% anno su anno dal 2,5%). Pechino convoca l'ambasciatore degli Stati Uniti e avverte il Canada di gravi conseguenze per la detenzione del CFO di Huawei; Francia: le proteste potrebbero diminuire il PIL dello 0.1 ppt nel quarto trimestre, presidente Macron offrirà tagli fiscali e sussidi alle famiglie a basso reddito in ambito nazionale. Voto sulla Brexit T-1: PM May si trova di fronte a un possibile voto sulla sua leadership dopo il voto del Parlamento domani sul Brexit. Nikkei -2.1%; Shanghai comp -0.6%; Brent oil +0.5% a $62.0/b.

USD

Debolezza del biglietto verde riporta il cambio in area 1.1400. I NFP deludenti sotto le aspettative e il rallentamento dell’export cinese uscito nel weekend hanno alimentato le paure per un rallentamento globale e un possibile FED attendista sui rialzi dei tassi nel 2019. Nulla di rilevante lato europeo e americano per la giornata di oggi. A livello tecnico prima resistenza a 1.1430, mentre primo supporto a 1.1330.

GBP

ìIl mercato si posiziona a sfavore della sterlina in area 0.8950 prima della del voto di domani sul Brexit da parte del parlamento britannico. Oltre a questo, per la giornata di oggi usciranno alle 10:30 la produzione industriale e manifatturiera di ottobre. Sempre alle 10:30 il GDP di ottobre. A livello tecnico primo supporto a 0.89, mentre prima resistenza a 0.90.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.