Analisi dei mercati valutari

nov 30, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Le minutes del FOMC non portano notizie eclatanti; da evidenziare solo la dichiarazione secondo cui “further gradual increases” potrebbero essere modificati. Parte oggi il G20 in Argentina con il mercato che attende l’incontro tra Cina e USA per un accordo commerciale; WSJ segnala che gli incontri tra i 2 paesi per un accordo sono già iniziati. Nikkei +0.4%; 10y EUR IRS stabile a 0.89%; Brent oil +0.32% a $59.70/b.

USD

Cambio che non riesce a sfondare area 1.1400 in cerca di direzionalità. Il biglietto verde stabile e l’assenza di headlines particolari lato europeo aiutano la staticità del cambio dopo lo spike per lo speech di Powell. Adesso l’attenzione del mercato si concentra sul meeting tra Cina e USA al G20 con un possibile accordo che sembra essere vicino. Questa mattina sono uscite le Retail Sales tedesche al di sotto delle aspettative, ma non hanno impattato molto il cambio.  A livello di dati, in attesa per i CPI europei di novembre in uscita alle 11:00 assieme alla disoccupazione. Lato US abbiamo il Chicago PMI di novembre in uscita alle 15:45. A livello tecnico primo supporto a 1.1260, mentre prima reistenza a 1.1430.

GBP

Cambio stabile in area 0.8870 con le tematiche Brexit che sembrano essere state messe da parte momentaneamente, perchè il voto della Camera dei Comuni sulla proposta della May sul Brexit sarà l’11 dicembre. A livello di dati non abbiamo nulla lato Regno Unito. A livello tecnico primo supporto a 0.8780, mentre prima resistenza a 0.8920.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.