Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 30, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Dollaro che recupera sul fine mese con il 10Y UST che al momento è al 3.12%. A guidare il recupero del biglietto verde anche le nuove dichiarazioni del Presidente americano, che auspica per un “Great Deal” con la Cina anche se il mercato, in caso di fallimento degli incontri del G20 tra America e Cina, paventa nuove tariffe commerciali. Oggi attesa per il GDP europeo alle ore 11:00 e a seguire l’inflazione tedesca alle 14:00. Il BRL, dopo le elezioni che hanno visto prevalere Bolsonaro, si svaluta sia contro EUR che contro USD. Nikkei +1.45%, EUR 10y IRS a 0.95%, Brent crude -0.21% a $77.18.USD
Seling Pressure sulla divisa unica che rimane intatta anche sul fine mese e con il cambio che rimane stabile sotto area 1.1400. Il sentiment sull’EUR rimane fragile, anche dopo che S&P non ha effettuato il downgrade dell’Italia lo scorso weekend con il mercato che sconta anche la volontà della Merkel di non presentarsi per il prossimo mandato in Germania dopo il 2021. A livello fondamentale, come evidenziato sopra, abbiamo il GDP europeo del Q3 in uscita alle ore 11:00 e a seguire l’inflazione tedesca di ottobre alle 14:00. Lato US consumer confidence alle ore 14:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1300 e prima resistenza a 1.1431.
GBP
Cambio che rimbalza a sfavore della sterlina in area 0.8860 per le continue incertezze sul Brexit e a fronte di un cambio GBPUSD che non sembra rimbalzare dal suo downtrend. A livello di dati nulla di rilevante per la sterlina. A livello tecnico primo supporto a 0.88, mentre prima resistenza a 0.90.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.