Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 29, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Germania: la CDU della Merkel crolla dal 38,3% al 27,2% nelle elezioni regionali dell'Assia, l'SPD partner della coalizione federale cade dal 30,7% al 19,8%, i Verdi avanzano al 19,6% e l'AfD guadagna il 13,2% dei voti, l'FDP ottiene il 7,7%. Rischio macro su EUR elevato: Q3 GDP domani, flash CPI mercoledì; S&P ha mantenuto il rating in Italia invariato a BBB, ma ha abbassato l'outlook da stabile a negativo. Elezioni in Brasile: Bolsonaro eletto nuovo presidente con il 55,2% dei voti; si impegna a ridurre il deficit pubblico, a ridurre il debito e a ridurre le dimensioni del governo. Nikkei -0,25%, Shanghai comp -2%, EUR 10y IRS a 0,94%.USD
Cambio che dopo un recupero in apertura di mercati europei in area 1.14 storna nell’area sottostante. Se da un lato la notizia che S&P ha lasciato il rating invariato dell’Italia, cambiando solo l’outlook a negativo, ha aiutato l’EUR, dall’altro la valuta è stata indebolita dalla notizia dell’elezioni in Assia, dove il partito della Merkel ha subito una forte flessione in termini di voti. A livello di dati nulla di rilevante per il vecchio continente per la giornata odierna, mentre lato US abbiamo alle 13:30 Core PCE. A livello tecnico primo supporto a 1.1330, mentre prima resistenza a 1.1460.
GBP
Sterlina che sta scambiando in area 0.8850 prima dell’uscita del BDG per il Regno Unito alle 16:30, dopo i Mortgage approvals in uscita alle 10:30. Continuano a pesare sulla sterlina le incertezze sul Brexit. A livello tecnico primo supporto a 0.88, mentre prima resistenza a 0.8900.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.