Analisi dei mercati valutari

ott 23, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Dollar Index che continua il trend a rialzo a 96.00 (massimo di 6 settimane), 10YUST a 3.17%, S&P in calo e azioni asiatiche che ritracciano. Il Presidente degli Stati Uniti annuncia il taglio delle tasse di circa il 10% per la middle class. Italia: la Commissione Europea potrebbe emettere un parere negativo e chiedere a Roma una revisione del BDG. In questo caso l’Italia avrebbe una settimana per presentare una correzione di bilancio; il ministro Tria ieri ha confemato che il deficit di bilancio non aumenterà oltre il 2.4% nel 2019. Arabia Saudita: gli Stati Uniti non sono soddisfatti della spiegazione della morte del giornalista Khashoggi; la banca centrale dice che preserverà la stabilità del tasso di cambio del Riyal. Nikkei -2.4%; Shanghai comp -1.4%; 10y EUR IRS a 0.99%; Brent oil -0.4% a $79.55/b.

USD

Domanda per la divisa unica che rimane sottotono nella prima parte della settimana, con il cambio che è tornato sotto area 1.1500. Nonostante le paure degli investitori sulla situazione italiana si siano attenuate a fronte dei commenti collaborativi degli esponenti italiani, non sembra risolto il problema sul bdg italiano, che rimane ancora uno dei principali driver del cambio. Oltre a questo, l’avversione al rischio generale sostiene divise quali il dollaro e lo yen. Appena usciti superiori alle aspettative i dati PPI di settembre per la Germania (3.2%vs2.9%). Oltre a questo, il consumer confidence europeo in uscita alle 16:00. Lato US alle 16:00 il Richmond Fed Manufactoring Index di ottobre. A livello tecnico primo supporto a 1.1320, mentre prima resistenza a 1.1550.

GBP

Cambio ancora al rialzo per le paure sul Brexit. Al momento l’EURGBP sta quotando in area 0.88 a fronte delle speranze di un accordo sulla Brexit fattibile, che si allontanano nonostante il primo ministro britannico Theresa May abbia insistito con veemenza sul fatto che un accordo è "completo al 95%". A livello di dati abbiamo solo gli speakers della BoE Haldane (12:30), Carney (17:20). A livello tecnico primo supporto a 0.8780, mentre prima resistenza a 0.8850.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.