Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 17, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Azionario che recupera con S&P a +2.1% anche grazie alle buone trimestrali uscite ieri tra il settore bancario; Eurostoxx futures a +0.34%; 10Y UST stabile a 3.16%. Oggi summit sul Brexit con poche aspettative per una svolta positiva, press conference domani con un possibile accordo rinviato a novembre. Oggi per il Regno Unito è in uscita anche l’inflazione. Il Presidente degli Stati Uniti rinnova le critiche alla FED sul rialzo dei tassi e sulle possibile minaccie all’economia americana. Nikkei +1.1%; Shanghai comp -0.20%; Brent oil stabile a $81.4/b.USD
Cambio ancora stabile sotto area 1.16 con pressioni ribassiste anche a fronte del sentiment economico ZEW uscito inferiore alle aspettative. Continua a pesare l’incertezza sull’Italia, dopo che tra lunedì e martedì il governo italiano ha inviato il il budget per il 2019. L’attenzione sarà anche sul Brexit a fronte del summit dei leader europei. A livello di dati oggi abbiamo l’inflazione europea di settembre in uscita alle 11:00, mentre lato US abbiamo le FOMC minutes in uscita alle 20:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1500, mentre prima resistenza 1.1630.
GBP
Cambio che con la discesa dell’EURUSD e le preoccupazioni sul Brexit che indeboliscono la sterlina rimane stabile sotto area 0.88. Come detto sopra, oggi abbiamo il summit tra i leader europei sul Brexit e l’inflazione di settembre in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto 0.8700, mentre prima resistenza a 0.8800.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.