Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 16, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Nikkei al rialzo (+1.25%) controbilanciato dai minimi dell’anno dallo Shanghai Composite (-0.85%) e dallo S&P (-0.59%). 10Y UST a 3.17%; TRY BRL e ZAR in recupero; mercato che continua a essere short EUR. L’inflazione cinese di settembre accelera a 2.5% dai precedenti 2.3%. Brexit: oggi meeting interno nel Regno Unito prima del meeting di domani con i vertici europei; oggi per il Regno Unito abbiamo i dati occupazionali alle ore 10:30. Brent oil +0.4% at $81.10/b.USD
Cambio stabile sotto 1.16 in cerca di una direzione, guardando all’evoluzione della situazione italiana e alla generale avversione al rischio generata anche dal caso diplomatico tra USA, Arabia Saudita e Turchia a fronte della morte J.Khashoggi. Per la giornata di oggi abbiamo lo ZEW Survey e la Bilancia Commerciale per l’Europa in uscita alle 11:00. Oltre Oceano abbiamo la produzione industriale di settembre in uscita alle 15:15. A livello tecnico primo supporto a 1.1530, mentre prima resistenza a 1.1630.
GBP
Cambio stabile in area 0.8750, dopo che sono crollate a inizio settimana le speranze su un accordo sul Brexit, a fronte di questioni non ancora risolte tra le parti, come la questione dei confini irlandesi. La possibilità che il Regno Unito rimanga all’interno dell Unione doganale dell EU per un periodo indefinito ha inasprito lo scontro all’interno del partito conservatore di Theresa May. Per la giornata di oggi dati occupazionali del Regno Unito in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8700, mentre prima resistenza a 0.8840.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.