Analisi dei mercati valutari

ott 10, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Preoccupazioni ancora presenti sull’Italia e sul deficit di bilancio. I commenti sulla FED da parte del presidente US concedono ristoro all’euro che recupera contro il dollaro. Ottimismo sul Brexit e sterlina che si rafforza, avvicinandosi a quota 0.87, livello che non si intravede da circa 4 mesi. Novergia che rivede una forte accelerazione dell’inflazione, che potrebbe aprire le porte a un prossimo rialzo dei tassi: NOK che si apprezza contro la divisa unica. ZAR che recupera nei confronti dell’euro dopo l'annuncio del licenziamento del Ministro delle Finanze (Nene) e la sua sostituzione con un ex governatore centrale (Mboweni).

USD

Nella giornata di ieri Il Presidente degli Stati Uniti non ha mancato di criticare la FED, mettendo nuovamente in discussione il percorso di normalizzazione e stabilizzazione della politica monetaria e ritenendo un innalzamento così repentino dei tassi di interesse una strategia non necessaria. Sebbene il mercato sia preparato a queste critiche, il dollaro ha incassato il colpo e ha perso terreno nei confronti della divisa unica. Non aiutano le minacce di nuove tariffe (intorno ai 260 miliardi) nei confronti della Cina e le dimissioni dell’ambasciatore alle Nazioni Unite, Nikki Haley. Si attende intanto per oggi l’intervento del Presidente della Fed di Chicago, Charles Evans. Lato Europeo non si placano le polemiche tra Bruxelles e Roma in materia di deficit di bilancio, a cui si aggiungono le preoccupazioni di Bankitalia, Corte dei Conti e dell’Ufficio Parlamentare Bilancio.

GBP

Continua la ripresa della sterlina dopo le indiscrezioni di ieri del Wall Street Journal, secondo cui un accordo tra Unione Eurpopea e Regno Unito sarebbe molto vicino. L’annuncio potrebbe avvenire direttamente lunedì prima dell’inizio del prossimo vertice europeo tra UE e UK, che si terrà a Bruxelles il 17 e il 18 ottobre. Notizie che hanno spinto il pound ai massimi da giungo contro la moneta unica. Sebbene il mercato rimanga cauto su tali rumors, la notizia inizia ad acquistare credito giorno dopo giorno.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.