Analisi dei mercati valutari

ott 04, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

USD e rendimenti obbligazioni americani al rialzo dopo che sono usciti superiori alle attese i dati ADP sul lavoro e ISM non-mfg che aumentano le aspettative di domani sui NFP: UST 30Y 3,38%, massimo dal 2014; UST 5y/30y si allarga di 30bp. Brexit: PM May pensa a un accordo sulla Brexit in parlamento due settimane dopo che l'UE si è impegnata a bloccare la ribellione dei Brexiteer (Bloomberg); a lato, l'Irlanda appoggia il piano della May per l'unione doganale britannica con l'EU. Nikkei -0,3%; 10y EUR IRS + 6 bp 1,07%; Brent -0,15% a $ 86,15/b.

USD

Domanda per il biglietto verde aumenta mercoledì e forza il cambio a rompere il supporto di 1.1500. Con lo sfondo dell’incertezza sulla manovra economica italiana, il movimento è stato scaturito dalle parole del presidente FED Powell che ha aumentato le aspettative su un più veloce rialzo dei tassi US. Per la giornata di oggi nessun dato di rilievo per l’Europa, mentre lato US Jobless claims di settembre e Factory orders di agosto rispettivamente alle 14:30 e alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1450, mentre prima resistenza 1.1610.

GBP

Nonostante la sterlina si indebolisca contro USD per il rafforzamento di quest’ultimo, il cambio EURGBP estende il movimento al ribasso, premiando la sterlina. Le parole rassicuranti del PM May su un possibile deal con la EU rassicurano i mercati, nonostante i rumors sulla spaccatura del partito conservatore inglese. Al momento il cambio è in area 0.8830. A livello di dati nessun dato rilevante per il Regno Unito. A livello tecnico primo support 0.8800, mentre prima resistenza a 0.8920.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.