Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 03, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
L'Italia ha intenzione di presentare il budget al parlamento oggi; ridurre l'obiettivo di disavanzo dal 2,4% nel 2019 al 2,2% nel 2020 e al 2% nel 2021 a causa delle pressioni dell'UE; EURUSD recupera fino a 1,1580; 10y BTPBund spread -16bp a 286bp. Il Presidente Powell appoggia incrementi graduali dei tassi a fronte di un'economia "straordinariamente positiva" e il rischio di inflazione ridotta; Kaplan si trova a proprio agio con un altro rialzo nel 2018 e due aumenti dei tassi nel 2019. UK PM May terrà un discorso programmato alle 12.45 CET; l'attenzione si rivolge quindi al piano di confine irlandese e alle concessioni UKUE. Nikkei -1,0%, EUR 10y IRS + 3bp all'1,0%, Brent grezzo + 0,10% a $ 84,90 / b.USD
Domanda per la divisa unica fa recuperare il cambio in area 1.1550, a fronte delle nuove proiezioni sul deficit in diminuzione nel 2019 e 2020 dichiarate dall’Italia. La politica italiana continua a essere al centro della scena. La consegna ufficiale del budget sarà il 15 ottobre. A livello di dati, per la giornata di oggi abbiamo i dati Retail Sales di agosto alle ore 11 per l’Europa, mentre per gli US abbiamo i dati ADP sul lavoro alle ore 14:15, Markit Service PMI alle ore 15:45 e dati ISM alle ore 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1500, mentre prima resistenza a 1.1650.
GBP
Sterlina stabile contro EUR che si muove più per le dinamiche esogene dell’EURUSD, che per temi inerenti il pound. Per la giornata di oggi il mercato attende lo speech della May relativo al Brexit e i dati Service PMI alle ore 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8850, mentre prima resistenza a 0.8940.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.