Analisi dei mercati valutari
Condividi
ott 02, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
USD continua a rafforzarsi contro EUR, anche se rimangono supportati anche CAD e MSX dopo l’accordo USMCA con gli US; FED Powell terrà il suo speech oggi al NABE (National Association for Business Economics) e potrebbe dare ulteriore spinta al biglietto verde, se terrà uno speech hawkish. EUR al ribasso anche a fronte di uno spread BTP/Bund vicino a 300bp in apertura dei mercati europei. Di Maio dichiara che non cambierà il rapporto deficit PIL al 2.4%. In Australia la RBA mantiene il tasso di riferimento invariato a 1.5% con revisione al rialzo dell’inflazione nel 2019 e nel 2020. Nikkei + 0,10%, Hang Seng-2,26%, EUR 10y IRS -1bp a 0,98%, Brent grezzo + 0,34% a $ 85,27.USD
Il cambio torna sotto pressione in apertura dei mercati europei, scambiando in area 1.1500. Le preoccupazioni sull’Italia, e in particolare sul rapporto Def/PIL, pesano sulla divisa unica. Come ricordato ieri, il differenziale dei tassi aiuta il movimento. A livello di dati oggi abbiamo lo speech di Powel lato US alle ore 18:45. Lato Europeo dato Producer Price Index di agosto in uscita alle 11:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1490, mentre prima resistenza a 1.1650.
GBP
La sterlina alterna guadagni e perdite a fronte del capovolgimento di fronti lato Brexit. Al momento è al ribasso al fronte del ritracciamento dell’EURUSD. A livello di dati oggi abbiamo i dati Construction PMI in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.88, mentre prima resistenza a 0.8970.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.