Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 28, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Il governo italiano si accorda su un raporto deficit/PIL del 2,4% per il 2019; attenzione si rivolge alla risposta dell'UE; Primo Ministro Conte e Ministro delle Finanze Tria si impegnano a rimanere per evitare il "caos"; Lunedì, Tria incontra i ministri dell'UE; 10y BTPBund + 12bp a 248bp; Supporto EURUSD 1.1530. Euro flash CPI alle 11:00 CET. Il 10y UST raggiunge il rendimento più elevato dall’11 luglio a 3,05%. GBP e NOK migliori divise del G10 questa settimana; TRY, ZAR e RUB migliori nel mondo EM; Nikkei + 1,2%; Brent oil flat a $ 81,75 / b.USD
Selling bias sulla divisa unica che si riporta in area 1.1600. Il cambio rimane in attesa degli sviluppi della politica italiana con attenzione soprattutto alla risposta europea. Inoltre, gli investitori continuano a puntare sul biglietto verde e prezzano un quarto rialzo dei tassi da parte della FED a dicembre. A livello di dati abbiamo quelli CPI europei di settembre alle ore 11:00, mentre lato US abbiamo la Personal Consumption Expenditure di agosto in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1530, mentre prima resistenza a 1.1820.
GBP
Cambio che si riporta sotto area 0.89 più sulla scia dell’EURUSD che per motivi legati alla sterlina. Le negoziazioni sul Brexit continuano a pesare sul GBP. A livello di dati abbiamo il GDP del Regno Unito del Q2 in uscita alle ore 11:00. A livello tecnico primo supporto a 0.8850, mentre prima resistenza a 0.8920.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.