Analisi dei mercati valutari

set 26, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Inizio giornata relativamente calmo con i mercati in attesa del rialzo dei tassi della FED: la riunione di due giorni del FOMC iniziata ieri avrà culmine stasera con il mercato che sconta un rialzo di 25bp a 2.00-2.25%. Il continuo aumento dei prezzi del petrolio (picco del Brent dal 2014 a oltre $82) offre possibilità di rialzo a tutte le valute emergenti.

USD

La Federal Reserve annuncerà la sua decisione sui tassi di interesse e altri aggiustamenti alla politica monetaria questa sera alle 20:00. Aspettative verso un rialzo dei tassi di interesse, l'ottavo dal 2015. Tuttavia l'attenzione sarà focalizzata sulla conferenza stampa delle 20:30 del presidente Jerome Powell. Attenzioni concentrate su possibili spunti sulla potenziale debolezza del dollaro qualora la Fed citi preoccupazioni sulle guerre commerciali e sui potenziali risultati negativi. La salute dell'economia US, le cui cifre rilasciate di recente mostrano un paese sano, sarà ulteriore punto di interesse.

GBP

La sterlina abbandona i minimi degli ultimi giorni e per il secondo giorno consecutivo registra guadagni sia contro il dollaro sia contro la moneta unica, riposizionandosi, nei confronti di quest'ultima, poco sopra 0.89. Intanto, nonostante le polemiche, il Primo Ministro Theresa May esclude nuove elezioni nel breve periodo e sostiene che concentrerà tutti i suoi sforzi sull’accordo con l'UE. I negoziatori dell'Unione sembrano pronti ad offrire al Regno Unito un'area di libero scambio dopo la Brexit ma senza rinunciare a una frontiera doganale. Per il momento però sembra che il partito laburista voterà contro qualsiasi accordo con l'Unione ed si dice aperto a un secondo referendum


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.