Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 25, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Il presidente degli Stati Uniti si rivolge all'Assemblea generale delle Nazioni Unite (dalle 14:00 CET); la riunione di due giorni del FOMC della FED inizia oggi (il mercato già sconta un rialzo di 25bp a 2.00-2.25%). USD in rafforzamento sui rendimenti più elevati (10Y UST a 3.10%); il rimbalzo post-Draghi dell'EURUSD si esaurisce e torna indietro sotto area 1.18. Argentina: il FMI potrebbe aumentare la linea di credito di $ 3/5 miliardi, meno di $ 15/20 miliardi riportati dai media locali. Nikkei + 0,15%; Shanghai -0,76%; 10Y EUR IRS Invariato all'1,00%.USD
Il messaggio hawkish del presidente BCE Draghi nella giornata di ieri, che vede un'inflazione in ripresa, ha portato il cambio sopra area 1.1800 per poi ritracciare subito dopo. Al momento, il cambio sta quotando in area 1.1740. Il differenziale di interesse porta un po’ di sollievo al biglietto verde. A livello di dati, nulla di rilevante per l’Europa, ad eccezione degli speakers BCE Praet e Coeuré. Lato USA abbiamo il Case Shiller Home Price di luglio in uscita alle 15:00 e il Richmond Fed Manufactoring Index di settembre alle ore 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1700, mentre prima resistenza a 1.1815.
GBP
Brexit che continua a tenere banco con impatti negativi sulla sterlina, che quota contro EUR in area 0.8930. In mancanza di driver economici forti il cambio dovrebbe mantenersi su questi livelli. Da notare solo lo speech dell’ MPC member Vlieghe. A livelo tecnico primo support a 0.89, mentre prima resistenza a 0.9030.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.