Analisi dei mercati valutari

set 21, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Il dollaro americano si insebolisce per la seconda settimana consecutiva, mentre l’azionario americano raggiunge nuovi massimi. La sterlina non è rimasta sorpresa dallo stallo delle trattative sul Brexit al vertice EU a Salisburgo; ZAR ARS e RUB i top performers negli EM questa settimana. Per la giornata di oggi abbiamo le Retails Sales canadesi di luglio in uscita alle 14:30 assieme ai CPI di agosto. CPI giapponesi in agosto accelerano all'1,3% su base annua dal precedente 0,9%. Nikkei +0.82%, EUR 10y IRS a 0.98%, Brent crude +0.33% a $78.96.

USD

La debolezza del biglietto verde associata alla generalizzata propensione al rischio ha sostenuto i mercati emergenti e ha supportato il cambio, portandolo in area 1.1750. Per la giornata di oggi abbiamo i dati Markit PMI in uscita alle 10 per il Vecchio continente, mentre alle 15:45 per l’America. A livello tecnico primo supporto a 1.1670, mentre prima resistenza a 1.1853.

GBP

Sterlina che perde terreno nei confronti dell’Euro in area 0.8880 più per il movimento dell’EURUSD al rialzo che per nuove evoluzioni sul Brexit. In particolare, si è registrato uno stallo al meeting di Salisburgo, ma non ha cambiato il mood positivo. A livello di dati per il Regno Unito abbiamo il Public Sector Net Borrowing di agosto in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8830, mentre prima resistenza a 0.8950.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.