Analisi dei mercati valutari

set 20, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

I rendimenti dell'UST 10y al rialzo sopra il 3%. Il vertice UE si conclude oggi con la conferenza stampa alle 15:30 CET; banalità e diplomazia, ma nessun progresso sul confine irlandese, PM May respinge l'estensione della scadenza dell’Articolo 50 e il secondo referendum; il PM May sarà spalle contro il muro in ottobre. Banca centrale svizzera SNB lascia i tassi invariati a -0.75%; decisione di politica monetaria norvegese alle 10:00. Il Brasile ha mantenuto il tasso di riferimento invariato a 6,50%. Nikkei + 0,01%, EUR 10y IRS invariato a 0,97%, Brent grezzo + 0,26% a $ 79,61.

USD

Cambio stabile in area 1.1700 a fronte della propensione al rischio che penalizza il biglietto verde. Lato vecchio continente abbiamo il Consumer Confidence di settembre in uscita alle 16, mentre lato US abbiamo i Jobless Claims e l’indice manifatturiero Philly Fed di settembre in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1630, mentre prima resistenza a 1.1750.

GBP

Cambio stabile in area 0.8850 senza nessuna notizia in favore dell'accordo sul Brexit dal Summit europeo. Il cambio non ha risentito di un nulla di fatto. Per la giornata di oggi Retail Sales di agosto in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a  0.88, mentre prima resistenza 0.90.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.