Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 19, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Rendimento dei Bond al rialzo (10Y UST a 3.05%, 10Y Bund a 0.48%) con azionario e petrolio in ripresa. In Cina il ministro cinese Keqiang dichiara che non svaluterà lo yuan per spingere esportazioni nella guerra commerciale. Il Giappone tiene la politica monetaria invariata con il tasso di riferimento a -0.1%, dichiarando che i tassi rimarrando bassi ancora per un lungo periodo. Vertice europeo di due giorni a Salisburgo, l'UE si prepara a migliorare la proposta sul confine irlandese sul Brexit; Nikkei +1.08%, EUR 10y IRS invariato 0.966%, Brent crude +0.03% a $79.05.USD
Cambio che sta consolidando sulla parte alta del range sotto area 1.1700. La mancanza di novità sulla guerra commerciale tra USA e Cina ha pesato sul biglietto verde, nonostante il 10Y UST sia tornato sopra il 3%. Nulla di rilevante oggi a livello di dati. Da considerare lo speech di Draghi alle ore 15 a Berlino. A livello tecnico primo supporto a 1.1630, mentre prima resistenza a 1.1750.
GBP
Cambio in area 0.8850 con la sterlina in recupero sull'opinione positiva sul Brexit. Iniziano oggi i lavori tra Barnier e il PM May per trovare una soluzione. A livello di dati oggi inflazione del Regno unito in uscita alle 10:30. Primo supporto in area 0.88, mentre prima resistenza in area 0.90.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.