Analisi dei mercati valutari

set 18, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Gli Stati Uniti aprono un nuovo fronte nella guerra commerciale, impongono tariffe del 10% su importazioni cinesi da $ 200 miliardi, minacciando di aumentare le tariffe al 25% l'anno prossimo, i prodotti Apple sono esentati: https://ustr.gov / sites / default / files / enforcement / 301Investigations / Tariff List_09.17.18.pdf]; La Cina risponde con l’aumento delle loro simultaneamente con gli Stati Uniti. Il dollaro americano si svaluta con l’allentamento delle tensioni commerciali (il mercato si aspettava tariffe al 25%). Draghi e Villeroy della BCE parlano alle 09:00 CET, Ungheria pianifica di mantenere i tassi allo 0,90%; Nikkei + 1,4%, EU 10y IRS invariato a 0,95%, Brent grezzo -0,44% a $ 77,71.

USD

Cambio che recupera vicino area 1.1700 grazie all’alleggerimento delle tensioni commerciali tra Cina e US a fronte dell’annuncio di tariffe del 10% (invece del 25% prospettato) su circa USD 200 BIO. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi sia per il vecchio che per il nuovo continente. A livello tecnico primo supporto a 1.1630, mentre prima resistenza a 1.1750.

GBP

Cambio stabile a 0.8860 con il Brexit, che continua a essere il principale driver del mercato della sterlina. Il sentimento rimane positivo con i favorevoli al Brexit all’interno del Governo Inglese, i quali hanno dichiarato che voteranno qualunque accordo che il PM May raggiungerà con i vertici EU dopo l’apertura del negoziatore europeo Barnier. A livello tecnico primo supporto a 0.8840, mentre prima resistenza a 0.8940.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.