Analisi dei mercati valutari

set 17, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Gli Stati Uniti potrebbero imporre nuove tariffe alla Cina questa settimana, la quale potrebbe reagire allontanandosi dai colloqui programmati. Brexit: l'ottimismo sulla chiusura dellì'accordo aumenta man mano che l'EU ripensa a un nuovo piano di frontiera irlandese basato sul "trusted trader scheme", piano che verrà svelato dopo la conferenza del partito conservatore inglese in due settimane. Hang Seng -1,3%, EU 10y IRS invariato allo 0,94%, Brent grezzo + 0,14% a $ 78,20.

USD

Cambio che, dopo aver raggiunto nei giorni scorsi area 1.17, ritraccia in area 1.16 per la cautela dei mercati per la solita guerra commerciale tra USA e Cina. Questa settimana dovrebbero essere annunciate nuove tariffe a fine settimana. Il dollaro sembra aver riguadagnato terreno dopo le deludenti figure sull’inflazione di agosto con il mercato che si è rifocalizzato anche sul differenziale di tasso di interesse. Per la giornata di oggi nulla di rilevante per l’America, mentre occhi puntati al Vecchio Continente con inflazione europea di agosto in uscita alle 11:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1530, mentre prima resistenza a 1.1720.

GBP

Il sentimento positivo sul Brexit e il ritracciamento dell’EURUSD  a 1.16 ha rafforzato il pound sotto area 0.89. Nessun dato rilevalente per la sterlina in questa settimana. anche se da sottolineare il voto del partito Conservatore sull'accordo Brexit. A livello tecnico primo supporto a 0.8840, mentre prima resistenza a 0.9000.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.