Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 14, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Dieci anni dopo il crollo di Lehman, le domande abbondano, in quanto i livelli di debito del settore pubblico e privato sono più alti in alcuni paesi rispetto al 2008, la normalizzazione della FED/BCE, il rischio di rollover del debito; le valutazioni dipingono prospettive sfavorevoli e volatili. Draghi durante il meeting della BCE conferma le aspettative, portando a termine il QE a dicembre 2018 e alzando i tassi non prima dell'estate 2019. Turchia nella seduta di ieri aumenta tasso di riferimento da 17.75% al 24%, andando contro Erdogan che vede l’aumento dei tassi come principale driver dell’aumento dell’inflazione. Questa settimana il NOK è l’outperformer del G10, il peggiore lo YEN; TRY e ZAR recuperano tra gli EM mentre ARS e BRL si indeboliscono. Dati sull'attività economica della Cina in agosto misti: le vendite al dettaglio sono salite al + 9,0% dall'8,8% e la produzione industriale è salita al + 6,1% dal 6,0%, ma Fixed Asset Investment YTD ha rallentato al 5,3% dal 5,5%; Nikkei + 0,90%, 10y EUR IRS unch allo 0,93%, Brent stabile al 0,13% a $ 78,28 / b.USD
Cambio che si riporta vicino a 1.1700, dopo che Draghi conferma la politica monetaria. Il driver del movimento al rialzo del cambio è stata l’inflazione americana di agosto uscita al di sotto delle aspettative (2.2%vs2.4%), la quale ha impattato sulle probabilità di ulteriori sui rialzi da parte della FED nel 2018. Oggi occhi puntati alle Retails Sales americane che, se dovessero confermare il rallentamento dell’inflazione di agosto, porterebbero un ulteriore spike del cambio. Lato Europeo Bilancia Commerciale di luglio in uscita alle 11:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1622, mentre prima resistenza a 1.1745.
GBP
Cambio stabile dopo lo status quo della BoE nella giornata di ieri (confermato il tasso a 0.75% e APF a GBP 435 BIO). Il rialzo del cambio in area 0.89 è stato guidato principalmente dallo spike EURUSD. Oggi speech di Carney alle ore 12:00. A livello tecnico primo supporto a 0.8870, mentre prima resistenza a 0.8940.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.