Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 13, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
BCE day con il mercato che si aspetta una politica monetaria invariata. Da valutare anche le nuove proiezioni su crescita e inflazione dello staff della BCE. Draghi confermerà anche la diminuzione del programma di acquisti da EUR 30 BIO a 15 BIO a partire da ottobre per esaurirsi a fine anno. L’EURUSD si è sempre mosso al ribasso negli ultimi 4 meetings della BCE. Tempo scaduto per la Turchia con il mercato che si aspetta un aumento considerevole dei tassi (al momento il tasso di riferimento a 17.5%) per scongiurare un'altra ondata di vendite sulla lira turca. Nikkei +0.96%, EUR 10y IRS invariato 0.92%, Brent crude -0.46% a $79.37.USD
Cambio vicino area 1.1600 prima della decisione di politica monetaria della BCE e dei dati sull'inflazione US. La mancanza di direzionalità del cambio, derivata anche da una mancanza di eventi oltre la solita guerra commerciale tra Cina e USA, potrebbe essere interrotta oggi con la BCE e susseguentemente dall’inflazione americana di agosto. Il mercato non si aspetta modifiche da parte dell’istituto centrale europeo e il focus sarà tutto sulle parole del governatore e di come leggerà la attuale e futura situazione. A livello tecnico primo supporto a 1.1510, mentre prima resistenza a 1.1670.
GBP
Cambio stabile in area 0.8880. Oggi giornata anche dela BoE con il mercato che si focallizzerà sul momento in cui i membri dell’ MPC voteranno per un rialzo dei tassi (al momento sono allo 0.75%). Al momento la sterlina ha recuperato per l’ottimismo su un possibile accordo su Brexit. A livello tecnico primo supporto a 0.8840, mentre prima resistenza a 0.8980.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.