Analisi dei mercati valutari

set 12, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Oggi il presidente della EU Juncker terrà il suo ultimo discorso sullo stato dell'Unione, sette mesi prima che il Parlamento europeo si sciolga. Il discorso si concentrerà sull'ulteriore integrazione dell'UE e su una politica migratoria più equa e più efficiente e, inoltre, su una risposta alle minacce protezionistiche statunitensi. Il Parlamento Europeo voterà anche se attivare o meno misure punitive in merito all'Articolo 7 contro l'Ungheria. Sul NAFTA  il Canada è pronto a offrire un accesso limitato al mercato lattiero-caseario come concessione per un accordo commerciale con gli USA. Oggi abbiamo Fed Beige book, produzione industriale europea , India CPI e vendite al dettaglio Sud Africa. Nonostante questi dati, la giornata clou per la settimana sarà domani con il meeting BCE, CPI USA e BoE. Alcuni players di mercato stanno già alzando le loro attese per ulteiori 2 rialzi da parte della FED da qui a fine anno. Nikkei -0.37%; 10 y EUR IRS invariato allo 0,94%; Brent biddato a $ 79,5 / b sull'uragano Florence.

USD

Cambio che torna sotto area 1.1600 in apertura di mercati europei, a fronte delle rinnovate preoccupazioni sulla guerra commerciale Cina-USA e il suo potenziale effetto sugli EM FX che hanno innescato il risk off. Al momento il cambio è in trading range tra 1.15 e 1.1660. A livello di dati, produzione industriale europea di luglio alle 10:00 e dati PPI di agosto in uscita alle 14:30 lato US. A livello tecnico primo supporto a 1.1510, mentre prima resistenza a 1.1660.

GBP

L’ottimismo sul Brexit controbilancia le tensioni commericali e il cambio continua a scambiare vicino area 0.8900. Per il Regno Unito nessun dato rilevante per la giornata di oggi, mentre domani avremo la BoE con la decisione di politica monetaria, anche se non ci si aspetta modifiche in quel senso (APF a GBP 435 BIO e Rates a 0.75%). A livello tecnico primo supporto a 0.8850, mentre prima resistenza a 0.8960.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.