Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 06, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
L’indebolimento dell’azionario emergente continua con gli investitori che si preparano per l’annuncio sulle tariffe da parte degli USA. Banca Centrale Svedese Riksbank questa mattina lascia il tasso di riferimento invariato a -0.5%. Nikkei -0.41%, EUR 10y IRS invariato 0.89%, Brent crude -0.06% a $77.22.USD
Cambio che recupera area 1.1600, ma che comunque rimane in un range laterale per la settimana. L’alternanza della percezione del rischio, le paure della guerra commerciale tra Cina e USA e gli sviluppi sul mercato FX emergente continuano a guidare il mood del mercato. Questa mattina usciti i factory orders tedeschi di luglio nettamente sotto le aspettative a -0.9% YoY. Per L’Europa nulla di rilevante, mentre per gli USA abbiamo i dati ADP sul lavoro di agosto e Jobless Claims in uscita alle 14:15. Inoltre abbiamo i dati Markit PMI alle 15:45 e l’ISM Non Manufacturing PMI e Factory Orders alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1500, mentre prima resistenza a 1.1660.
GBP
Cambio stabile in area 0.8970 con il tema Brexit che continua a guidare il cambio. Ieri le speranze di una Soft Brexit sono aumentate; Germania e Regno Unito hanno entrambi espresso la volontà di abbandonare i requisiti chiave dei loro negoziati sulla Brexit e le speranze di evitare un'uscita disordinata sono aumentate. Nessun dato rilevante per la giornata di oggi per il Regno Unito. A livello tecnico primo supporto a 0.8940, mentre mentre prima resistenza a 0.9050.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.