Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 04, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Le borse cinesi crescono dell'1,3% durante la notte, gli altri mercati sono tranquilli. Il ministro delle finanze argentino incontra oggi l’IMF. RBA mantiene il tasso invariato all'1.50%; Nikkei -0,05%; 10y EUR IRS + 1bp allo 0,88%, Brent oil -0.10% a $ 78.05 / b.USD
Cambio che ritorna sotto pressione e scende sotto area 1.1600 ad apertura dei mercati europei. Le preoccupazioni sulla guerra commerciale tra Cina e US continuano a pesare sul sentimento degli investitori che impatta anche sul mercato emergente. A livello di dati per l’Europa abbiamo i PPI di luglio in uscita alle 11:00, lato US dati ISM Manufactoring PMI on uscita alle 16:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1500, mentre prima resistenza a 1.1630.
GBP
Pound che rimane sotto pressione quotando in area 0.8980 contro EUR tra le paure del Brexit e i dati UK non brillanti. I commenti del capo negoziatore dell'UE Michel Barnier durante il fine settimana hanno creato maggiore incertezza sulle proposte del PM May per le future relazioni tra EU e UK. Per la giornata di oggi abbiamo i dati PMI Construction in uscita alle 10:30. A livello tecnico primo supporto a 0.8930, mentre prima resistenza a 0.9070.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.