Analisi dei mercati valutari
Condividi
set 03, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Settimana di test per le divise del G10, dopo che l’avversione al rischio per le divise emergenti sta aumentando; 10-20% di dazi USA su circa USD 200 BIO di beni cinesi dovrebbero diventare effettive questa settimena dopo l’ultimo consulto di giovedì. Oggi inflazione della Turchia, decisione di politica monetaria del Canada questo mercoledì e a seguire giovedì decisione della Riksbank. Le prospettive di rating dell'Italia passano da stabile a negativa da parte di Fitch, confermando il rating BBB; i rendimenti dei BTP diminuiscono di 3bp-5bp lungo la curva; Il PM Tria si impegna a rispettare la stabilità del bilancio, l'obiettivo non è quello di peggiorare il bilancio strutturalmente. Nikkei -0,66%; 10 y EUR IRS invariato allo 0,87%; Brent oil -0.15% a $ 77.5 / b.USD
Cambio che sta quotando in area 1.1580 con l’avversione al rischio che riporta il cambio sotto area 1.16, dopo aver raggiunto area 1.17 nei giorni scorsi. Inoltre, continua a pesare sull’EUR la situazione italiana evidenziata dall’aumento dei rendimenti dei BTP. Nessun dato di rilievo per la giornata di oggi per il nuovo continente, mentre per l’Europa abbiamo i dati Markit Manufactoring PMI di agosto in uscita alle 10:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1540, mentre prima resistenza a 1.1670.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.