Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 31, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
JPY e rendimenti JGB al ribasso, dopo che la BoJ mantiene il 10Y JGB target a 0.0%. Tasso di riferimento invariato a -0.1% e Asset Purchases a ¥80trln/annum. Cina: il PMI non-mfg di luglio scende a 54.0 contro 55.0; mfg PMI scende a 51.2 da 51.5; i cali evidenziano un rallentamento della crescita, PBoC potrebbe usarlo come scusa per alleggerire ancora il cambio; USDCNY si stabilizzano attorno a 6.8300. EUR flash CPI alle 11:00 CET, previsioni per un aumento dal 2,0% al 2,1% e core invariato allo 0,9%; oltre a questo GDP del Q2. La riunione della Fed FOMC inizia oggi (decisione poltica monetaria domani); PCE degli Stati Uniti alle 14.30 CET. Nikkei + 0,04%, Brent Oil + 0,51% a $ 74,59.USD
Cambio supportato in area 1.1700, anche grazie alle Retail Sales tedesche di giugno uscite nettamente sopra le aspettative (3.0%vs1.5%). Ad attrarre l’attenzione dei mercati anche il GDP del Q2, la disoccupazione e i dati CPI di luglio per l’Europa in uscita alle 11:00. Per l'America, invece, abbiamo la Personal Consumption Expenditure di giugno in uscita alle 14:30. Da menzionare anche i dati Case Shiller e Chicago PMI in uscita rispettivamente alle 15 e alle 15:45. A livello tecnico primo supporto a 1.1630, mentre prima resistenza a 1.1750.
GBP
Sterlina che si riporta in area 0.89, a fronte dell’attesa del mercato della decisione di politica monetaria della BoE. Adesso, a fronte anche dei recenti dati economici non brillanti lato UK, sembrano essersi abbassate le aspettative per un rialzo dei tassi, il quale ha chiaramente impattato negativamente sul pound. A livello tecnico primo support 0.8840, mentre prima resistenza a 0.8970.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.