Analisi dei mercati valutari

lug 27, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

USD/G10 in rialzo, ma USD/Asia in ribasso prima del GDP del Q2 degli Stati Uniti. Mercoledì prossimo abbiamo la FED con le probabilità di quattro aumenti quest'anno al 60%; Best performer CAD in G10 questa settimana. BoJ offre acquisti illimitati di 10Y JGB allo 0,10% per la seconda volta questa settimana, con una crescita dello yield dello 0,113%; CPI di luglio accelerano dallo 0,6% allo 0,9% anno su anno, i CPI ex-energia core fino allo 0,8%; prossima settimana meeting della BoJ. Banca Centrale Russa che dovrebbe mantenere il tasso medio al 7,25%.

USD

Cambio che nella giornata di ieri storna in area 1.1600, dopo che Draghi ha ribadito la politica monetaria dovish della BCE, sembrando in qualche modo incerto sulla sostenibilità dell'inflazione. Adesso il cross cerca una direzione in una giornata assente da dati economici rilevanti lato europeo. Per l’America invece abbiamo il GDP del Q2 assieme alla Core Personal Consuption Expenditures in uscita alle 14:30. A livello tecnico primo supporto a 1.1570 , mentre prima resistenza a 1.1750.

GBP

Sterlina che, nonostante il recupero degli ultimi giorni contro EUR a 0.8850, rimane debole sempre a fronte del tema Brexit e l’incertezza di un rialzo di tassi da parte della BoE la prossima settimana. Ricordiamo che il principale negoziatore della Brexit per EU Michael Barnier ha respinto l'ultima proposta della Brexit dal Regno Unito. Nessun dato rilevante per la giornata di oggi. A livello tecnico primo supporto a 0.8820, mentre prima resistenza a 0.8950.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.