Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 26, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Trump/Juncker disinnescano le tensioni commerciali, promettono di abbassare le tariffe industriali escluse le automobili; L'UE si impegna a potenziare le importazioni di soia e gas naturale statunitensi; Euro Stoxx 50 futures + 0,7%; EURUSD stabile a 1.1730, 10y EUR IRS + 2bp 0.91%. Oggi giornata BCE: Draghi dovrebbe riaffermare il piano di riduzione di acquisto titoli QE in settembre da 30 a 15 miliardi di euro; l’attenzione sarà sull’orientamento dei reinvestimenti delle scadenze obbligazionarie e tassi di interesse; decisione alle 13:45 CET; conferenza stampa alle 14:30 CET. Rendimento 10 anni JGB + 2 punti base allo 0,091%, massimo da febbraio sulla speculazione/posizionamento per la modifica della politica della curva di rendimento da parte della BoJ la prossima settimana; Nikkei -0,19%.USD
Cambio in cerca di una direzione a inizio di seduta europea sta scambiando in area 1.1700. Cambio ha riconquistato area 1.1700 grazie all’incontro tra Trump e Juncker giudicato positivo, perchè scongiura una guerra commerciale e fa iniziare una fase di negoziazioni, durante la quale ogni nuova tariffa viene sospesa. A livello di dati oggi giornata di BCE con la decisione di politica monetaria alle 13:45 e press conference alle 14:30. Lato US Jobless Claims alle 14:30. A livello tecnico primo support 1.1575, mentre prima resistenza a 1.1750.
GBP
Cambio stabile in area 0.8850 in assenza di particolari news lato Brexit. La calma sembra tornare sul pound, soprattutto nella giornata di oggi dove non ci sono dati per il Regno Unito. A livello tecnico primo support a 0.8820, mentre prima resistenza a 0.8950.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.