Analisi dei mercati valutari

lug 19, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Ricordi dell’estate 2015 con il CNH che si svaluta ulteriormente sia contro EUR che contro USD. Il dipartimento State Administration of Foreign Exchange cinese sembra essere già preparato per fuoriuscita di capitali che potrebbero indebolire ulteriormente la divisa. Shanghai Comp perde terreno per il quinto giorno consecutivo. Fed Beige Book di ieri: alcuni produttori esprimono preoccupazioni in merito a prezzi più elevati e interruzioni delle forniture dovute alle tariffe; i prezzi complessivi e l'occupazione hanno continuato a salire a un ritmo da modesto a moderato. Brexit: l'UE sta pensando all’estensione oltre il 29 marzo 2019 per l’accordo sull’articolo 50 tra EUR e UK. Nikkei -0.13%; 10y EUR IRS unch at 0.87%; Brent oil -0.27% at $72.8/b.

USD

Cambio che oscilla tra area 1.15 e 1.16 a fronte del mercato che si è rifocalizzato sul differenziale di rendimento delle due divise dopo lo speech di Powell. Nulla di rilevante sul calendario economico sia per l’Europa che per il Nuovo continente. A livello tecnico primo support a 1.1530, mentre prima resistenza a 0.1670.

GBP

Sterlina al ribasso in area 0.8880 contro EUR prima delle Retail Sales in uscita alle 10:30. Il Brexit sta pesando sul pound anche se la May  sembra aver passato il voto alla House of Commons. A livello tecnico primo support a 0.8820, mentre prima resistenza a 0.8960.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.