Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 16, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Incontro Trump/Putin a Helsinki oggi; Cina il GDP del 2° trimestre è sceso al 6,7% YoY dal 6,8% nel 1° trimestre come previsto; separatamente le Retail Sales sono aumentate del 9,0% anno su anno dall'8,5%, ma la Industrial Production è scesa al 6,0% anno su anno dal 6,8%. La legge sulla Brexit del Regno Unito ritorna oggi in Parlamento per la terza lettura. Fitch taglia rating della Turchia a BB da BB+ sui rischi per la stabilità tra l'allargamento del deficit delle partite correnti e la svalutazione della divisa. Nikkei chiuso; Shanghai comp -0,8%; Brent oil -0,9% a $ 74,65.USD
Cambio che rimane biddato e si riporta in apertura di sessione in area 1.17, per poi stornare subito dopo. Il biglietto verde sta facendo una correzione al ribasso a causa anche dello storno del 10Y UST a 2.83%. A livello di dati occhi puntati sulle Retail Sales americane per il mese di giugno in uscita alle 14:30. Sul lato europeo nulla di rilevante. A livello tecnico primo support a 1.1650, mentre prima resistenza a 1.1735.
GBP
Cambio sempre stabile in area 0.88 nella giornata in cui il piano di Brexit proposta dal PM May affronterà il voto al parlamento. Se la maggioranza del partito della May deciderà di apportare modifiche, potrebbe indebolire la capacità di negoziazione del PM a Brussels con una EU che non ha lasciato margini di manovra sul tema. Primo support in area 0.8780, mentre prima resistenza a 0.8860.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.