Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 11, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
Risk-off in Asia, Shanghai comp -2%, Eurostoxx futures -0,61%, USDCNY sopra 6.6800, mentre gli Stati Uniti intensificano la guerra commerciale con un'imposta del 10% su $ 200 miliardi di beni cinesi; ci sarà una consultazione ad agosto per procedere con i dazi a settembre. La Banca Centrale canadese, secondo il mercato, dovrebbe aumentare il tasso di riferimento di 25bp a 1,50% prospettando un dovish hike. La Polonia dovrebbe mantenere il tasso di riferimento invariato all’1,50%. Oggi speech di Draghi della BCE (09:00 CET), BoE's Carney (17:30) e Fed's Williams (22:30). Nikkei -1,1%, Brent -0,8% a $ 78,25 / b.USD
Vendite sul cambio principe che lo riportano in area 1.1700 dopo i massimi di lunedì a 1.1800. Il motivo del ritracciamento è l’avversione al rischio, a fronte delle paure della guerra commerciale tra Cina e USA, che si sono riproposte nella notte. Oggi giornata piena di speakers lato BCE e FED. Da aggiungere per gli USA i dati PPI alle 14:30. A livello tecnico primo support a 1.1650, mentre prima resistenza 1.1790.
GBP
Sterlina stabile in area 0.88 contro EUR, anche se si sono rinnovati i dubbi sul Brexit, dopo che hanno dato le dimissioni 5 ministri del Brexit per protesta contro il Primo Ministro May. In particolare, la protesta è nata dopo che sarebbe stata proposta una terza opzione di risoluzione del Brexit, secondo la quale il Regno Unito restava sotto la giurisdizione di alcune leggi EU. Oggi speech di Carney. A livello tecnico primo support a 0.8780, mentre prima resistenza a 0.8900.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.