Analisi dei mercati valutari
Condividi
lug 05, 2018 | Analisi del mercato valutario
Pillole giornaliere
BCE: alcune fonti ufficiali dichiarano che un rialzo dei tassi a fine 2019 sarebbe troppo tardi per il pricing di mercato , non è da escludere un rialzo dei tassi a settembre/ottobre 2019; oggi speeches di Mersch, Nowotny e Weidmann. EURUSD in area 1.1700. USDCNY stabile a 6.6400, PBoC che rafforza il riferimento dello yuan di 0.62% a 6.6180. In uscita oggi US ADP e Minutes del FOMC alle 20:00. Le tariffe US sui beni cinesi diventeranno effettive oggi alla mezzanotte, la Cina imporrà nuove tariffe sui beni US come risposta. Nikkei -0.8%, Brent -0.7% dopo che Trump richiede all’OPEC di ridurre il prezzo del petrolio.
USD
Cambio che rimbalza in apertura di mercati europei vicino area 1.1700, per poi stornare subito dopo. Il cambio ha trovato una nuova spinta grazie al report di Bloomberg che, citando fonti BCE, evidenzia come un rialzo dei tassi a fine 2019 sarebbe troppo tardi. La guerra commerciale tra Cina e US continua a pesare sul biglietto verde. In assenza di particolari dati per il Vecchio continente abbiamo dati sul lavoro ADP e le Minutes del FOMC per l’America, rispettivamente alle ore 14:15 e alle ore 20:00. A livello tecnico primo supporto a 1.1510, mentre prima resistenza a 1.1730.
GBP
Sterlina stabile sopra 0.88 prima dello speech di Carney alle ore 12:00. Il mercato non si aspetta che il governatore porti sorprese al mercato, che devia dalla attuale posizione attendista della Bank of England. Nonostante questo, è possibile che il governatore della BoE lasci la porta aperta a un rialzo dei tassi per il mese di agosto. A livello tecnico primo support in area 0.8780, mentre prima resistenza a 0.8890.
Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica
Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.