Analisi dei mercati valutari

lug 03, 2018 | Analisi del mercato valutario

Pillole giornaliere

Crisi tedesca sull’immigrazione sembra essersi conclusa nella notte. In particolare il cancelliere Merkel e leader CSU Seehofer si accordano sulla creazione di centri di transito al confine tedesco/austriaco; Seehofer ritira così le dimissioni. L'EURUSD ha recuperato a 1,1650 in Asia. USDCNY rompe 6.70 per poi correggere; PBoC fissa il cambio medio a 6,6497 contro USD; PBoC confida nel mantenere "yuan sostanzialmente stabili a un livello ragionevole"; le esportazioni verso gli Stati Uniti sono aumentate solo del 5,4% nel 1H18 rispetto al 19,3% nel 1H17. In Svezia la Riksbank dovrebbe mantenere il tasso di repo invariato a  -0,50%; EURSEK stabile a 10,43. RBA mantiene il tasso invariato a 1,50%; con bias stabile. Nikkei -0,75%, Shanghai comp -1,3%; Brent grezzo + 0,6% a $ 77,8/b.

USD

Cambio che sta quotando in area 1.1650 dopo che il rischio politico tedesco sembra essere finito a vantaggio della divisa unica. A livello di dati per il Vecchio continente abbiamo i dati PPI di maggio assieme alle Retail Sales in uscita alle ore 11:00. Per il nuovo continente solo i Factory Orders di maggio in uscita alle 16:00. A livello tecnico primo support a 1.1500, mentre prima resistenza a 1.1730.

GBP

Cambio stabile in area 0.8840 con la sterlina che rimane sotto pressione a fronte di un possibile Hard Brexit, che impatta sulle stime economiche della Bank of England, incerta su un rialzo dei tassi. Per la giornata di oggi abbiamo per il Regno Unito i dati PMI construction di giugno in uscita alle 10:30 assieme al report del Financial Policy Committee. A livello tecnico primo supporto a 0.8730, mentre prima resistenza a 0.8890.


Vorrei ricevere l’Analisi Giornaliera sulle Valute nella mia casella di posta elettronica

Questa newsletter, pubblicata cinque volte la settimana, passa in rassegna giorno per giorno i principali eventi e le attività che dominano i mercati.